Affinché il Suo catalogo sia caricato on-line è necessario che esso sia in formato elettronico.
- Se non si dispone di una versione elettronica dell’inventario, AbeBooks le propone il software di catologazione gratuito HomeBase, concepito appositamente per l’attività libraria e perfettamente compatibile con il nostro sistema. Nel caso non fosse interessato ad utilizzare HomeBase, utilizzi il File standard di AbeBooks che abbiamo creato appositamente per Lei. Per visualizzare la descrizione del file o per procedere al suo download clicchi qui.
- In caso abbia già la Sua lista di libri oppure preferisca utilizzare il Suo sistema di catalogazione, possiamo impostare una conversione personalizzata per gestire il Suo formato. La informiamo che AbeBooks accetta diversi formati, come quelli Amazon, Excel, Access…
Affinché il Suo catalogo sia caricato on-line con successo è necessario che esso soddisfi alcuni requisiti minimi fondamentali per il nostro sistema.
Formato:
I dati devono essere delimitati da tab o tilde (~) e devono essere salvati come un file di testo (.txt o .tab). Una volta deciso quale formato utilizzare è necessario che tale formato resti invariato per tutti i file successivi di aggiornamento.
Campi:
Il numero di campi che utilizza e l’ordine vengono gestiti da Lei in totale autonomia. Vi sono, tuttavia, alcuni campi consigliati che il Suo file dovrebbe contenere:
- CODICE LIBRO: deve essere un codice numerico o alfanumerico unico per ogni articolo e da non riassegnare quando un libro viene venduto.
Attenzione: se utilizza un codice libro, OGNI suo libro dovrà essere contrassegnato da un codice. Libri sprovvisti di codice non saranno riconosciuti e quindi NON potranno essere caricati sul sito. Un codice libro, una volta assegnato ad un articolo, non è può più essere riutilizzato. Assegnare nuovamente un codice causa errori nella ricezione degli ordini effettuati dai clienti. Nel caso si abbia il dubbio che un codice libro possa già essere stato utilizzato in precedenza, è consigliabile iniziare una nuova numerazione, ad esempio facendo precedere una lettera ai numeri.
- TITOLO
- QUANTITÀ’: facilita l’aggiornamento dell’inventario. Ad esempio: può indicare la disponibilità di un libro con il numero "1", e quando il libro è venduto aggiornare il campo quantità inserendo il numero "0".
- PREZZO: valore numerico - per ridurre il rischio di errore, Le chiediamo di rimuovere i simboli delle valute.
- LEGATURA
- CONDIZIONI: per fornire ogni altra informazione relativa al libro, come il formato, lo stato di conservazione, il numero di pagine/illustrazioni, altre caratteristiche, o se il libro è autografato. Inoltre, questo campo è utile per fornire qualche informazione riguardo la trama del libro e l’argomento. Gli acquirenti, infatti, tendono ad acquistare il libri con le migliori descrizioni
Una volta deciso quanti campi utilizzare, è necessario che tale numero rimanga sempre il medesimo per tutti i libri. Ad esempio, se decidesse di utilizzare 11 campi, allora tutti gli elenchi dei libri dovranno contenere 11 campi, anche se qualche libro non contiene le informazioni necessarie per riempirli tutti.
Le ricordiamo che abbiamo inoltre la possibilità di arricchire o specificare i dati da Lei forniti: non esiti, quindi, a strutturare il Suo database nel modo che preferisce. Provvederemo a mostrare le Sue informazioni su AbeBooks nel modo più appropriato e chiaro possibile per i clienti.
Esempio:
Arg_Catalogo Autore Titolo Sottotitolo Luogo_stampa Editore Anno_stampa Prezzo_eur
BAGNOLI, R. Chiaravalle Milanese Milano Propaganda Libraria 1938 35
Ar
Come ottimizzare il proprio catalogo affinché i propri libri siano facilmente ricercabili
Per ottimizzare il Suo catalogo, affinché gli acquirenti trovino facilmente i Suoi libri, è importante separare le informazioni. Infatti, è più efficace stabilire dei campi specifici contenenti informazioni specifiche piuttosto che inserire tutte le informazioni in un unico campo descrizione.
In particolare, l’impiego di alcuni attributi quali “condizioni della sovraccoperta” oppure “legatura” permette al nostro motore di ricerca di identificare i Suoi libri in maniera più precisa.
Potrà scegliere i campi nei quali suddividere le informazioni principali a Suo piacimento: casa editrice, luogo di pubblicazione, data di pubblicazione, condizioni del libro,copertina, legatura, formato, illustrazioni ecc.
Per maggiori informazioni su come dovrebbe essere strutturato un file o sui diversi attributi consulti il nostro modello di File standard di AbeBooks.
Se non è sicuro che il Suo file abbia un formato corretto o necessita ulteriori informazioni non esiti a contattarci.
Altre informazioni utili:
Opzioni disponibili per l'inserimento dei cataloghi
Come aggiornare i propri cataloghi su AbeBooks
Come inserire immagini